La luna alla finestra
La storia di Alessandro e Selene che seduti sul davanzale delle loro finestre affronteranno il buio di un periodo di isolamento e paura.
Conclusivi
La storia di Alessandro e Selene che seduti sul davanzale delle loro finestre affronteranno il buio di un periodo di isolamento e paura.
Un racconto breve che parla dell’amore di una madre per la propria figlia e di quello dei figli per una madre. L’unione che i luoghi sanno creare e soprattutto la capacità dei sentimenti veri di non smettere mai di battere… perché l’amore sa dove trovarci, sempre.
È un romanzo ricco di emozioni, un inno all’amore, all’attesa, alla speranza. Ma è anche un romanzo chiaro, semplice, struggente dalla prosa poetica e delicata. La storia di Jasmine e di Domenica supera ogni barriera, anche quella del tempo, e dà un senso profondo alle promesse, quelle che si nutrono ancora di sentimenti veri e puri.
È un romanzo pieno di emozioni: sofferenza, malinconia ma anche romanticismo, sensualità e che affronta il dolore in modo scanzonato. Due protagonisti forti, un passato difficile che ha segnato le loro vite e poi c’è la neve a colorare il nero di bianco, un colore pieno di luce e speranza per tornare a vivere.